LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE Laboratori teatrali per bambini e ragazzi sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale II edizione Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio Lunedì 25 e martedì 26 settembre Due giorni di laboratori teatrali gratuiti rivolti a giovani e giovanissimi in cui, attraverso spunti letterari e audiovisivi, lavoreremo alla creazione e all’interpretazione di storie che abbiano come tematiche di riferimento la ...
Read More »Author Archives: admin
Viaggio in un mondo dov’è bello circolare con Vinicio Di Iorio
Sabato 23 settembre ore 10:00 Teatro Pacini – Fucecchio Viaggio in un mondo dov’è bello circolare con Vinicio Di Iorio C’era una volta un mondo dove i prodotti percorrevano una strada a senso unico. Venivano creati, poi usati e infine gettati via. Il tutto funzionava come un nastro trasportatore infinito che utilizzava risorse naturali e restituiva rifiuti. È chiaro che ...
Read More »CERCASI NUOVE FIGURE PER IL NUOVO TEATRO PACINI
Stiamo CERCANDO nuove figure da inserire nel nostro organico per ricoprire le seguenti mansioni: – barista (somministrazione semplice); – proiezionista / addetta alla biglietteria. Si tratta di lavorare soprattutto il fine settimana e la sera dopo cena. Richiediamo un minimo di esperienza e voglia di lavorare. Se interessati, scriveteci per mail a info@nuovoteatropacini.it e sarà nostra premura ricontattarvi!
Read More »BENEDETTA e NICCOLÒ. Una storia di amore e di autismo
Mercoledì 31 maggio alle ore 21:00 Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio al Teatro Pacini Fucecchio La Polisportiva Certaldo e Io Teatro presentano BENEDETTA E NICCOLÒ. Una storia di amore e di autismo, tratto dalla linea di Giorgio Bernard, adattamento e regia di Lucia Baldi. Lo spettacolo racconta la storia di una giovane madre e il suo bambino, le aspettative e i progetti di una vita, fino ...
Read More »URBAN – processo partecipativo all’interno del progetto Divino
Lunedì 8 maggio alle ore 18:00 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio si aprirà il sipario con una dimostrazione a ingresso libero di URBAN – processo partecipativo all’interno del progetto Divino, cortocircuito estetico di teatro-danza tra trap e rap di Natiscalzi DT, con la coreografia di Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli, in collaborazione con i danzatori Blanca Lo Verde, Ludovica Messina Poerio, Federico Russo, musiche dal vivo di Baba Beatbox e Sciabola e ...
Read More »Il Teatrino dei Fondi è fra gli ammessi al Concorso Art Bonus 2023
Il Teatrino dei Fondi è fra gli ammessi al Concorso Art Bonus 2023 Il Teatrino dei Fondi è tra gli ammessi al Concorso Art Bonus 2023. L’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC, è finalizzata ad offrire un momento di visibilità e riconoscimento agli enti promotori di raccolte Art Bonus e ai loro donatori. Il concorso Art Bonus è ...
Read More »AL VIA IL LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZI DISABILI E NON
Da venerdì 17 febbraio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio al via il laboratorio di teatro con un gruppo misto di giovani con disabilità e non, nell’ambito del progetto US – #UniversiSolidali. Il corso interamente gratuito è aperto a ragazzi dai 14 anni in su e sarà tenuto da Sergio Bulleri. Un viaggio alla scoperta ...
Read More »FACCIAMO COME SE
FACCIAMO COME SE CORSI DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI corsi teatro per bambini e ragazzi diretti da Claudio Benvenuti e Sergio Bulleri I corsi si rivolgono a bambini e ragazzi, a partire dai 4 anni d’età, e permettono di avvicinarsi al teatro in maniera ludica. L’attività teatrale è un ottimo strumento per sviluppare la creatività, l’empatia, superare le proprie ...
Read More »SIPARIO BLU – STAGIONE TEATRALE 2022 – 2022
GAIA – FESTIVAL DELLE ARTI PER LA CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ
Credendo fortemente alla necessità, non più derogabile, di mettere al centro delle nostre vite le tematiche della sostenibilità e del climate change, i cui effetti negativi sono ogni giorno più evidenti, riteniamo che il teatro, il cinema, le arti non possano esimersi dalla responsabilità di farsi a loro volta promotori di quel processo di ripensamento e di cambiamento necessario della ...
Read More »